Una versione non ufficiale del popolarissimo media player per Linux sta per arrivare sui vostri desktop!
Creata dallo sviluppatore Banshee – Dustin C. Hatch – la release è ancora in fase pre-alpha, ma è comunque funzionante e “utilizzabile”.

Pre-Alpha = bug, bug, bug e ancora bug!
Come ho detto poco più su, nonostante sia una versione ancora in fase di sviluppo, le funzionalità base quali la riproduzione audio, lo scrobbling e le informazioni contestuali da Wikipedia lavorano come previsto.
Cosa non va?
I widget di ricerca sono enormi e non sono visualizzati correttamente, inoltre molti dei menu sono illeggibili quando ci passate sopra con il mouse:

inoltre sembra che il player non funzioni qualora iTunes dovesse essere aperto contemporaneamente e il volume di ascolto si resetta al 100% ogni volta che si chiude/riapre Banshee.
A proposito di bug, qualcuno ha avuto la geniale idea di commentare: “Those are not bugs, it’s just Windows” –> epic win!
A queste condizioni, sta a voi decidere se provarlo o meno: potete scaricarlo da qui.
[via OMG! UBUNTU!]