In alcune circostanze può capitare di voler apportare alcune modifiche ad alcune immagini. In questi casi sicuramente uno strumento semplice e veloce sarebbe l’ideale.
Leggi tutto
In alcune circostanze può capitare di voler apportare alcune modifiche ad alcune immagini. In questi casi sicuramente uno strumento semplice e veloce sarebbe l’ideale.
Leggi tuttoIspirandosi ai Cinemagraph e all’aspetto social di Instagram è nata Flixel, una nuovissima applicazione che permette di creare piccole clip animate, a cui possiamo dare vita in pochi tap, un filtro vintage e condividerla in un social network dedicato che ogni giorno cresce sempre di più. Flixel è totalmente gratuita e disponibile su Appstore per iPhone, iPod Touch e iPad, …
Leggi tuttoCapita spesso di voler convertire un’immagine o una foto in uno schizzo in modo da farla sembrare un disegno. Ma per fare ciò, bisognerebbe usare dei programmi professionali per l’image editing, che risultano spesso complicati da utilizzare.
Leggi tuttoMolte volte capita di dover lavorare coi colori, di doverli convertire o altro. E’ una cosa che capita a chi fa il grafico professionista o a chi comunque ha a che fare con la grafica web.
Leggi tuttoEcco una breve raccolta di infografiche riguardanti la fotografia digitale e analogica, cliccare per ingrandire! L’evoluzione di ogni fotografo: 100 Consigli: Evoluzione della fotografia: Esposizione: La vita del fotografo: Foto in condizioni di luce scarsa: La storia del Web-Photo-Sharing Fonti: PhotoTechniques, PhotogalleryCMS, Designzzzz, Expertphotography, Kissmetrics, InfographicsArchive Snapblog
Leggi tuttoDifficile districarsi tra le decine di fotocamere che escono ogni giorno. Per fortuna c’è Snapsort, un sito che offre un tool per comparare qualsiasi modello. Si scelgono due fotocamere e si preme “compare”. Apparirà una efficacissima scheda di comparazione. Nella prima parte verrà chiaramente presentata la fotocamera “vincente” con i suoi principali pregi. Scorrendo la pagina si potranno analizzare …
Leggi tuttoDalla matita dell’artista danese Mads Peitersen sono usciti degli strabilianti spaccati bio-anatomici dei più comuni gadget tecnologici moderni. Lo spirito geek si unisce all’estro illustrativo con un pizzico di horror. Si possono scorgere gli organi interni di un iPhone, ingranaggi e colonna vertebrale di un Magic Mouse, ancora l’occhio col nervo ottico di una reflex Canon, tendini e spine da …
Leggi tutto