Quando navighiamo su internet capita spesso di trovare pagine interessanti. Ma per leggere tali contenuti anche offline dovremmo salvare la pagina con il metodo classico.
Leggi tutto
Quando navighiamo su internet capita spesso di trovare pagine interessanti. Ma per leggere tali contenuti anche offline dovremmo salvare la pagina con il metodo classico.
Leggi tuttoCapita spesso di trovare online articoli interessanti che ci piacerebbe leggere in seguito. A volte alcuni possono rivelarsi anche molto utili, quindi ci piacerebbe averli a portata di mano anche se non siamo davanti al nostro Pc.
Leggi tuttoPer chi usa Google Reader, è ormai noto il fatto che non è utilizzabile offline. Questa naturalmente è un aspetto che potrebbe creare disagio a molti utenti.
Leggi tuttoGoogle plus è stato lanciato da Google da molti mesi, ma ancora non esiste alcuna risorsa che permetta di postare su questo social tramite altri. Per Twitter e Facebook ne esistono molteplici, ma per il social network di Big G ne esistono pochi e non sempre funbzionano.
Leggi tuttoMolti di voi useranno come proprio browser web il noto Google Chrome. Spesso però non riusciamo sempre a lavorare tenendo aperte poche schede.
Leggi tuttoMolte volte, quando si naviga online, capita di trovare un articolo e di magari volerlo leggere in seguito, ma quando si chiude il browser si rischia di perdere le schede. Sarebbe quindi molto utile avere uno strumento che ci permette di salvare le schede aperte, per potervi accedere anche in un secondo momento.
Leggi tuttoE’ già disponibile la nuova versione di Google Chrome, il browser di Big G, che arriva alla versione 16. Con questo aggiornamento viene introdotta una funzione molto importante che permette la gestione di più account contemporaneamente.
Leggi tutto