Come saprete manca poco alla chiusura di Google Reader ed in molti sono già passati a Feedly. Oggi vi sveliamo un trucco su Google Chrome: cambiare aspetto a feedly con un’estensione è possibile.
Leggi tutto
Come saprete manca poco alla chiusura di Google Reader ed in molti sono già passati a Feedly. Oggi vi sveliamo un trucco su Google Chrome: cambiare aspetto a feedly con un’estensione è possibile.
Leggi tuttoQualche giorno fa è arrivato l’avviso dell’imminente chiusura del servizio Google Reader. Oggi vi vogliamo parlare di Feedly: un’ottima alternativa a Google Reader.
Leggi tuttoE’ arrivata ieri la notizia che il lettore di feed Google Reader verrà chiuso l’1 luglio 2013. La notizia ha colto di sorpresa molti utenti, specie quelli che oggi giorno usano il servizio.
Leggi tuttoEsistono diversi lettori di feed RSS, tutti con caratteristiche differenti quindi è difficile scegliere. Uno di questi è Skimr: un lettore di feed RSS alternativo che si distingue per il suo aspetto minimal.
Leggi tuttoPer tener traccia degli articoli pubblicati dai siti preferiti ci si affida solitamente a Google Reader o a soluzioni desktop. Se però non vi soddisfano, vi consigliamo Feeder: un lettore di feed RSS per browser.
Leggi tuttoPer chi usa Google Reader, è ormai noto il fatto che non è utilizzabile offline. Questa naturalmente è un aspetto che potrebbe creare disagio a molti utenti.
Leggi tuttoTutti gli utenti passati da Firefox a Google Chrome, hanno notato che è impossibile sottoscriversi ad un Feed RSS direttamente dalla barra degli indirizzi (funzionalità senza dubbio molto utile e presente nel browser Firefox). Capita infatti che per iscriversi ad un Feed RSS è necessario aprire Google Reader e salvare l’RSS che ci interessa nell’account.
Leggi tutto