A qualche giorno dal rilascio del Pack 1, vi proponiamo una nuova raccolta di sfondi invernali pensati per queste giornate particolarmente fredde e piovose.
Leggi tutto
A qualche giorno dal rilascio del Pack 1, vi proponiamo una nuova raccolta di sfondi invernali pensati per queste giornate particolarmente fredde e piovose.
Leggi tuttoSe siete Geek appassionati della serie di George Lucas non potete perdere questi sfondi a tema per il vostro desktop.
“Long time ago, in a galaxy far, far away”
ps: un saluto al mio amico Jake’x per la sua sfrenata passione verso questa fantastica serie.
I wallpaper clock sono dei bellissimi sfondi con un orologio incorporato, molto semplici da installare su Ubuntu. Eccone alcuni esempi. Per prima cosa abbiamo bisogno di installare il pacchetto screenlets dal Software Center, oppure da terminale inviando il comando sudo apt-get install screenlets dopodichè dobbiamo andare sul sito vladstudio.com e scaricare gli sfondi che ci piacciono di più. A questo …
Leggi tuttoNon poteva mancare su Centergeek una raccolta di fantastici sfondi per il periodo invernale. I wallpaper sono disponibili gratuitamente in diverse dimensioni.
Leggi tuttoUna raccolta di sfondi per gli Apple users da parte di vari designer di tutto il mondo.
Leggi tuttoRinnoviamo l’appuntamento per il mese di Maggio con una nuova raccolta di sfondi con tema Star Trek. Tutti gli appassionati della saga ideata da Gene Roddenberry, potranno personalizzare il proprio Desktop con uno dei 15 fantastici sfondi disponibili di seguito. Ogni wallpaper è completamente gratuito e disponibile in diverse risoluzioni.
Leggi tuttoAnime è un neologismo con cui in Giappone, a partire dalla fine degli anni settanta, si indicano l’animazione ed i cartoni animati, fino ad allora chiamati dōga eiga o manga eiga , mentre in Occidente viene comunemente utilizzato per indicare le opere di animazione di produzione giapponese, comprese quelle precedenti l’esordio del lemma stesso. (Wikipedia)
Leggi tutto